Menu Chiudi

LA VIA FLAMINIA

Le visite guidate si effettuano su prenotazione tutti i giorni feriali e festivi, con orario da concordare.

1 – Sulle orme dei romani
Itinerario: Fano, Fossombrone, Gola del Furlo

Arco d’Augusto – FanoVisita guidata itinerante nella Valle del Metauro, attraversata dall’antica Via Flaminia, in un percorso affascinante che tocca alcuni dei siti archeologici principali del territorio e mostra numerosi aspetti della civiltà romana. Si parte da Fano con un percorso alla ricerca dei luoghi di Fanum Fortunae, importante centro di epoca romana (Mura romane e Arco d’Augusto, Piazza XX settembre, Basilica di Vitruvio). Si prosegue per Fossombrone per visitare l’area archeologica del municipio romano di Forum Sempronii in cui è stato riportato alla lungo tratto di strada romana con resti di edifici e un bellissimo edificio termale. Il percorso termina alla Gola del Furlo, una delle riserve naturalistiche più importanti e suggestive delle Marche che unisce alla bellezza paesaggistica una notevole ricchezza storico-artistica con opere risalenti a varie epoche: la galleria romana di Vespasiano e la galleria minore del III secolo a.C., un viadotto romano e infine l’Abbazia di S. Vincenzo, raro esempio di architettura romanica della regione.

Percorso di mezza giornata: 3 ore circa

Tariffe (si prega di contattare i recapiti indicati)